VIDEO

POLMONITE NEGLI ADULTI: CAUSE, SINTOMI E PREVENZIONE

30 Marzo 2023

La polmonite è una patologia che provoca un’infiammazione degli alveoli polmonari, la parte terminale dei polmoni e compromette lo scambio gassoso generato durante la respirazione.¹ 

Qual è la causa della polmonite? La polmonite più comune è quella di origine batterica, da attribuire all’azione patogena del batterio Pneumococco o Streptococcus pneumoniae, che risiede nel tratto respiratorio superiore dell’organismo ed attacca il sistema immunitario quando è indebolito.¹ 

I soggetti più a rischio di sviluppare la polmonite sono i bambini insieme agli anziani.¹

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • captions off, selected

      È importante mettere in atto interventi di prevenzione per ridurre i rischi e le complicanze riconducibili alla polmonite.2

      PP-UNP-ITA-1586

      La polmonite insorge velocemente ed il sintomo più comune è la tosse che può essere accompagnata da febbre, brividi, difficoltà respiratoria, dolori al torace, spossatezza, nausea e vomito.¹ Annullare il rischio di contrarre la polmonite è impossibile, ma allo stesso tempo è possibile prevenire le complicanze che ne derivano mantenendo un corretto stile di vita, seguendo semplici accorgimenti igienici e rafforzando il sistema immunitario.

      Bibliografia:

      1. Istituto Superiore Sanità - Polmonite. Disponibile al sito: 
      https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/p/polmonite?contrast=highcontrast(link is external)
      [Ultimo accesso 02/03/2023]
      2. Fondazione Umberto Veronesi. Polmonite: tutto ciò che bisogna sapere. Disponibile al sito:
      https://www.fondazioneveronesi.it/magazine/articoli/altre-news/polmonite-tutto-cio-che-bisogna-sapere(link is external)
      [Ultimo accesso 13/03/2023]

      PP-UNP-ITA-1571
      Yes

      Sapevi che durante i viaggi internazionali è più elevato il rischio di contrarre malattie?

      09 Ottobre 2020
      Detailed description: 
      Description to the right of Yellow bar: 

      Sapevi che durante i viaggi internazionali è più elevato il rischio di contrarre malattie? I viaggiatori, infatti, possono andare incontro ad improvvisi e significativi cambiamenti climatici, territoriali, di altitudine e temperatura ed essere anche esposti alla possibilità di contrarre malattie infettive.¹ Inoltre, i rischi aumentano se si viaggia in aree dove le condizioni igienico-sanitarie sono inadeguate.

      Blockquotes in pink: 

      "Per viaggiare in sicurezza raccogli informazioni sulla tua destinazione e pianifica un check-up medico prima della partenza."

      Brightcove Video ID: 
      6199121484001
      Main Description: 

      Se stai pianificando un viaggio è buona prassi informarsi sui rischi potenziali legati alla tua destinazione e comprendere come proteggere nel migliore dei modi la tua salute, minimizzando il rischio di contrarre una malattia.¹ Una pianificazione attenta e l’adozione di misure preventive e precauzioni appropriate possono essere la chiave per proteggere la tua salute e contenere rischi e complicanze.

       

      Bibliografia:

      1.    World Health Organization: Viaggi internazionali e salute 2012. Disponibile al sito https://apps.who.int/iris/bitstream/handle/10665/75329/9789241580472_ita.pdf;jsessionid=7615430C83454FA31561ED6BB867F170?sequence=1(link is external) [Ultimo accesso 11/09/2020]

       

      PP-VAC-ITA-0524

      Related Category Blocks: 
      Zecche: quali malattie trasmettono?
      Block Width: 
      Half Container
      Connecting...

      Loading chat history..

      Something went wrong.Please try again later.

      ×
      ×